Con l’aggiornamento di Panda (4.2) del 18 Luglio 2015 ora viene annunciata la sua integrazione nell'algoritmo di base di ranking di Google, questo significa che non parliamo più di un semplice aggiornamento separato ma a tutti gli effetti un segnale di qualità assegnato ai siti in tempo reale.
Come viene definito Panda da Jennifer Slegg del Google PR team:
Panda è un algoritmo che viene applicato a tutti i siti ed è diventato uno dei principali segnali di ranking di Google. Questo algoritmo misura in estrema sintesi la qualità di un sito. Panda consente a Google di prendere in considerazione la qualità dei siti e stabilirne di conseguenza il loro posizionamento organico.
Ricordo che l’algoritmo Panda è nato per contrastare i contenuti duplicati presenti online oltre che a penalizzare i contenuti e le pagine di siti poco utili agli utenti con ad esempio troppi link in uscita forvianti o ingannevoli e con contenuti atti a portare visitatori sul sito senza una correlazione con la ricerca effettuata dall’utente.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi anche sugli altri algoritmi come Penguin…